Investire nel lungo termine

5 punti chiave per investire nel 2025

A inizio 2025 l’ottimismo del mercato è elevato grazie alla solida economia statunitense, ai tagli dei tassi d’interesse e ai progressi dell’intelligenza artificiale. Il panorama continua a evolversi, presentando sfide e opportunità per gli investitori.

 

L’indice SP&500 ha chiuso il 2024 con un rialzo del 25% in dollari, dopo aver superato il 26% nel 2023. Il raggiungimento di un risultato simile anche quest’anno dipenderà da fattori che sfuggono al controllo degli investitori; per questo raccomandiamo un approccio a lungo termine e il mantenimento degli investimenti.

 

Il nostro ultimo rapporto sui 5 punti chiavi per investire propone alcune interessanti considerazioni sul contesto attuale e indica agli investitori potenziali azioni da intraprendere durante l’anno.

 

Come sottolinea Rob Lovelace di Capital Group nella sua introduzione al rapporto, le prospettive economiche globali stanno migliorando, soprattutto negli Stati Uniti. Gli investitori di tutto il mondo sono attratti dagli USA per i loro numerosi vantaggi, tra cui lo spirito imprenditoriale, l’accesso ai capitali e le solide infrastrutture necessarie a sostenere la crescita.

 

Questo contesto ha favorito un’incredibile innovazione, soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale e della scoperta di farmaci. Questi megatrend hanno iniziato a creare opportunità in altri settori, dalle realità industriali al settore energetico.

 

Rimanere concentrati sui fondamentali con un orizzonte pluriennale sarà fondamentale per avere successo a fronte di questi cambiamenti.

 

rob-lovelace-color-600x600-new

Rob Lovelace is an equity portfolio manager and chair of Capital International, Inc. He has 39 years of investment industry experience (as of 12/31/2024). He holds a bachelor’s degree in mineral economics from Princeton. He also holds the Chartered Financial Analyst® designation.

JASF

Jared Franz is an economist with 19 years of investment industry experience (as of 12/31/2024). He holds a PhD in economics from the University of Illinois at Chicago and a bachelor’s degree in mathematics from Northwestern University.

Lara Pellini

Lara Pellini is an equity portfolio manager with 23 years of investment industry experience (as of 12/31/24). She holds a master’s degree in economics of labor & industrial relations from the London School of Economics and a laurea in public relations and economics of information from the IULM University, Milan.

MOC

Mark Casey is an equity portfolio manager with 24 years of investment industry experience (as of 12/31/2024). He holds an MBA from Harvard and a bachelor’s degree from Yale. 

cheryl-frank-color-600x600

Cheryl Frank is an equity portfolio manager with 27 years of investment industry experience (as of 12/31/2024). She holds an MBA from Stanford and a bachelor’s degree from Harvard.

graham-holloway_600x600

Graham Holloway was a past Chairman of American Funds Distributors, now known as Capital Client Group, Inc.

INSIGHT CORRELATI

Che impatto avranno i dazi sui mercati emergenti?

L'incertezza economica cambierà la direzione della Fed?

Prospettive 2025 per l’America Latina: crescita sottotono, ma diversi aspetti positivi

I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.
 
Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.
 
Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.