A inizio 2025 l’ottimismo del mercato è elevato grazie alla solida economia statunitense, ai tagli dei tassi d’interesse e ai progressi dell’intelligenza artificiale. Il panorama continua a evolversi, presentando sfide e opportunità per gli investitori.
L’indice SP&500 ha chiuso il 2024 con un rialzo del 25% in dollari, dopo aver superato il 26% nel 2023. Il raggiungimento di un risultato simile anche quest’anno dipenderà da fattori che sfuggono al controllo degli investitori; per questo raccomandiamo un approccio a lungo termine e il mantenimento degli investimenti.
Il nostro ultimo rapporto sui 5 punti chiavi per investire propone alcune interessanti considerazioni sul contesto attuale e indica agli investitori potenziali azioni da intraprendere durante l’anno.
Come sottolinea Rob Lovelace di Capital Group nella sua introduzione al rapporto, le prospettive economiche globali stanno migliorando, soprattutto negli Stati Uniti. Gli investitori di tutto il mondo sono attratti dagli USA per i loro numerosi vantaggi, tra cui lo spirito imprenditoriale, l’accesso ai capitali e le solide infrastrutture necessarie a sostenere la crescita.
Questo contesto ha favorito un’incredibile innovazione, soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale e della scoperta di farmaci. Questi megatrend hanno iniziato a creare opportunità in altri settori, dalle realità industriali al settore energetico.
Rimanere concentrati sui fondamentali con un orizzonte pluriennale sarà fondamentale per avere successo a fronte di questi cambiamenti.