Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli investitori privati in Italia.

 

Se sei un investitore istituzionale fai clic qui, se sei un intermediario finanziario fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Selezionando una delle opzioni, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

ESG

L'ESG non ragiona in termini di anni, ma di decenni

Testo alternativo

AMPIA GAMMA DI FONDI

I rischi e le opportunità ESG sono integrati nel nostro approccio agli investimenti

FONDI PER LE GENERAZIONI FUTURE

Consideriamo il potenziale d'investimento quando la sostenibilità incontra le opportunità

L'analisi delle questioni ESG rilevanti, insieme ad altre considerazioni, ci consente di identificare i rischi e le opportunità di investimento, che possono essere, ma non necessariamente, determinanti per una decisione d'investimento.

INFORMATIVE ESG


Glossario dei principali termini

Obbligazione corporate: particolare tipo di titolo di debito emesso da una società per raccogliere capitali destinati a diversi scopi, come il finanziamento delle attività operative, le espansioni o le fusioni e le acquisizioni.

Engagement: processo attraverso il quale le società si mettono in contatto con i propri azionisti. Il processo prevede in genere la partecipazione a videoconferenze trimestrali con gli investitori o incontri di persona. Dal punto di vista di un gestore patrimoniale, le iniziative di engagement vengono condotte per scambiare opinioni su questioni rilevanti e ottenere una migliore comprensione della società, il tutto al fine di proteggere e accrescere il valore degli investimenti a beneficio degli azionisti del fondo.

Fattori ambientali, sociali e di governance (ESG): insieme di considerazioni relative a questioni ambientali, sociali e di governance che potrebbero avere un impatto significativo sul valore di un investimento nel tempo.

Governance: sistema di regole, pratiche e processi attraverso i quali una società o un emittente è diretto e controllato, tipicamente attraverso un consiglio di amministrazione e la direzione aziendale.

Emittente: persona giuridica che sviluppa, registra e vende titoli per finanziare le proprie attività. Gli emittenti possono essere società, fondi di investimento o governi.

Rilevante: questioni legate all'ESG che potrebbero influire sul valore di un investimento nel tempo.

Municipal bond: titolo di debito emesso negli USA da enti e amministrazioni locali per finanziare le proprie spese in conto capitale, tra cui la costruzione di autostrade, ponti o scuole.

Voto per delega: un voto per delega autorizza una persona o una società a votare per conto dell'azionista della società emittente. I voti per delega sono tipicamente utilizzati dagli azionisti per eleggere il consiglio di amministrazione di una società, selezionare revisori indipendenti, approvare la retribuzione dei dirigenti e votare altre proposte sponsorizzate dalla direzione o dagli azionisti.

Obbligazione sovrana: titolo di debito emesso da un governo nazionale.

Dati di terzi: dati forniti da fornitori esterni o aggregatori di dati. Le fonti dei dati includono relazioni aziendali e dichiarazioni di delega. Altre fonti includono database governativi, rapporti di ONG, notizie finanziarie, social media e revisioni aziendali.

*Al 31 dicembre 2024, il monitoraggio si applica alle partecipazioni in obbligazioni corporate, sovrane e alcune municipal bond.

Tutte le informazioni sono aggiornate al 31 dicembre 2024, salvo altrimenti specificato. Fonte: Capital Group