L’intelligenza artificiale (IA) sta interessando quasi tutti gli aspetti dell’economia mondiale. Ma quali sono le implicazioni per le tematiche ambientali, sociali e di governance (Environmental, Social and Governance (ESG))?
Da un lato, l’IA offre un enorme potenziale per affrontare le innumerevoli sfide legate ai dati ESG. Dall’altro, stanno emergendo i rischi ESG associati allo sviluppo dell’IA, come protezione dei dati, diritti dei lavoratori e consumo di acqua ed energia. Come intendono muoversi gli investitori di fronte all’IA?
L’impatto dell’IA sulle tematiche ESG è soltanto uno degli aspetti stimolanti analizzati nel nostro ultimo ESG Global Study.
Il nostro sondaggio annuale raccoglie le opinioni di 1.130 investitori istituzionali e intermediari in Europa, Medio Oriente, Nord America e Asia-Pacifico. Abbiamo utilizzato lo studio di quest’anno per ottenere approfondimenti su tendenze, rischi e opportunità ESG in uno scenario di persistenti tensioni geopolitiche, contesto politico fluido ed evoluzione della regolamentazione.
Dai risultati del rapporto sono emersi cinque principali elementi.