Azioni statunitensi
Impatto sovradimensionato dei titoli "Magnificent Seven" sui rendimenti
Fonte: FactSet. Valori ponderati per Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, NVIDIA, Tesla e Meta al 30 giugno 2023. Contributo al rendimento calcolato dal 2 gennaio 2023 al 30 giugno 2023.
Molti fattori di rischio si sovrappongono e contribuiscono al rischio totale
Fonte: MSCI BarraOne. Scomposizione del rischio basata sul modello di rischio del fattore MSCI Multi-Asset Class Long (MAC.L) Tier 3 al 30/06/2023, accesso effettuato il 14/07/2023; partecipazioni nell'Indice S&P 500 al 30/06/2023. Per scomposizione del rischio si intende l'analisi dettagliata di vari fattori al fine di individuare le fonti di rischio di un portafoglio o di un indice. Questo grafico rappresenta il rischio settoriale del settore informatico, il rischio derivante dalle misure di volatilità e il rischio specifico attribuito a un pericolo applicabile a una determinata società.
Numero effettivo di componenti nell'indice S&P 500
Fonte: FactSet al 30 giugno 2023.
Mercati ristretti riducono il potenziale di diversificazione
Fonte: Factset al 30 giugno 2023. Correlazione azioni-obbligazioni rappresentata rispettivamente dall'Indice S&P 500 e dall'Indice Bloomberg U.S. Aggregate. Vi sono 38 valori di "minore ampiezza" o alta concentrazione, che si manifestano con un numero di titoli effettivo inferiore a 84. I restanti 101 valori, o "maggiore ampiezza", si diradano in una bassa concentrazione, come indicato dal numero effettivo di titoli superiore a 84.
Rendimenti medi dell'Indice S&P 500 dopo cali significativi dell'ampiezza del mercato
Fonti: Capital Group, Refinitiv Datastream, Standard & Poor's. Al 5 luglio 2023. I cali significativi dell'ampiezza del mercato sono misurati come date in cui il rapporto tra l'Indice S&P 500 ponderato alla pari e l'Indice S&P 500 ponderato per la capitalizzazione di mercato scende al di sotto del primo quintile dell'intervallo totale compreso tra il 31 dicembre 2004 e il 5 luglio 2023.
Azioni statunitensi
Azioni statunitensi
Investire nel lungo termine
Iscriviti subito per ricevere ogni due settimane nella tua casella di posta in arrivo le informazioni più importanti del settore e gli articoli puntuali.
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.
Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.
Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.