Azioni statunitensi
Insight sugli investimenti di Capital Group
I principali mercati azionari sono saliti di oltre il 25% dai minimi del mercato ribassista
Fonti: Capital Group, MSCI, Refinitiv Datastream, Standard & Poor's. I calcoli dei dati riflettono i rendimenti totali in USD. I multipli prezzo/utili per azione (P/E) sono calcolati su base forward a 12 mesi. L'attuale rapporto prezzo/utili (P/E) è una metrica ampiamente utilizzata per determinare se un'azienda è sopravvalutata o sottovalutata. Si calcola dividendo l'attuale prezzo delle azioni dell'azienda per l'utile per azione. Dati al 30 giugno 2023. La fase ribassista del mercato nell'S&P 500, iniziata il 3 gennaio 2022, ha raggiunto il punto più basso, ovvero il minimo del ciclo di mercato, il 12 ottobre 2022. I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri.
La fuga degli investitori verso la liquidità è stata seguita da solidi rendimenti
Fonti: Capital Group, Bloomberg Index Services Ltd., Investment Company Institute (ICI), Standard & Poor's. Dati al 30 giugno 2023. I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri.
L'Indice S&P 500 più ampio ha registrato solidi guadagni dopo l'esigua ripresa del mercato
Fonti: Capital Group, Refinitiv Datastream, Standard & Poor's. I cali significativi dell'ampiezza del mercato sono misurati come date in cui il rapporto tra l'Indice S&P 500 Equal Weight e l'Indice S&P 500 scende al di sotto del primo quintile, o del 20%, dell'intervallo totale compreso tra il 31/12/2004 e il 5/07/2023. Il valore dell'Indice S&P 500 Equal Weight riflette la media semplice delle variazioni di prezzo di ogni componente dell'indice, mentre l'Indice S&P 500 applica una media ponderata basata sulla capitalizzazione di mercato. Di conseguenza, un rapporto in calo tra l'Indice S&P 500 Equal Weight e l'Indice S&P 500 riflette una maggiore concentrazione di rendimenti positivi tra un numero inferiore di componenti dell'indice. Le medie dei rendimenti a termine sopra riportate sono calcolate in base alle date che rientrano nel 20% più basso dell'intervallo (primo quintile) in cui si è concentrata maggiormente la leadership del mercato. I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri. Al 5 luglio 2023.
Azioni statunitensi
Investire nel lungo termine
Indicatori economici
Iscriviti subito per ricevere ogni due settimane nella tua casella di posta in arrivo le informazioni più importanti del settore e gli articoli puntuali.
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.
Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.
Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.