Capital IdeasTM

Insight sugli investimenti di Capital Group

Categories
Volatilità di mercato
La guerra Russia-Ucraina potrebbe eclissare prepotentemente l'economia

L'aggressione militare della Russia contro l'Ucraina, che è diventata la più grande guerra di invasione d'Europa da generazioni, ha colpito milioni di persone e scatenato una potenziale crisi umanitaria su larga scala, mentre gli ucraini più vulnerabili cercano rifugio o fuggono dalle loro case. L'intensificazione e la diffusione del conflitto sono profondamente preoccupanti e stanno avendo un impatto devastante sulle persone coinvolte nella crisi.


Questo articolo si concentra sulle potenziali implicazioni economiche e di mercato del conflitto.


L'impatto geopolitico dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia potrebbe dipendere da alcuni fattori di base, tra cui la durata del conflitto e la risposta dell'Occidente.


È troppo presto per misurare le ricadute economiche, ― sia gli effetti a breve termine mentre Stati Uniti ed Europa tentano di minimizzare i danni derivanti dall'aumento dei prezzi del greggio e del gas naturale, sia le ripercussioni a lungo termine, in quanto i governi stanno ripensando il quadro strategico che ha guidato la politica post-guerra fredda. Tuttavia, la durata e l'intensità del conflitto saranno molto importanti.


"Molto dipende dalla futura escalation e dalla durata del conflitto", ha scritto Jared Franz, economista di Capital Group, in una nota di ricerca destinata agli analisti e ai gestori di portafoglio.


Franz e altri economisti di Capital Group negli Stati Uniti, in Europa e in Asia hanno seguito gli sviluppi in Ucraina. Le questioni chiave che stanno monitorando includono l'effetto a onda sull'economia del rincaro dei prezzi energetici e l'attuale maggiore difficoltà di operare un eventuale bilanciamento per le banche centrali nel tentativo di contenere l'inflazione core senza frenare la crescita.


Gli economisti di Capital Group ritengono che un conflitto prolungato possa aggravare un'inflazione già elevata, aumentando al contempo il rischio di una recessione economica. Tuttavia, l'economia degli Stati Uniti ha fattori distinti e autonomi, compreso un mercato del lavoro robusto, una spesa di consumo vivace e guadagni aziendali che, stando alle previsioni, dovrebbero ancora aumentare a una cifra quest'anno. Supponendo che il conflitto non si intensifichi, Franz prevede che il PIL americano potrebbe aumentare dal 2% al 2,5% quest'anno. Si tratta di un calo a una stima del 2,5% dalla precedente stima del 3% all'inizio dell'anno, ma in linea con la crescita pre-pandemica.


Ecco alcune considerazioni economiche e d'investimento centrali:


I mercati globali in genere ignorano i conflitti geopolitici a meno che non portino a uno shock energetico.


Pochi al di fuori della comunità dell'intelligence avevano previsto l'arrivo di un'invasione su vasta scala, qualcosa che dovremmo tenere a mente quando valutiamo il conflitto e consideriamo il suo potenziale corso. Tuttavia, l'economista politico di Capital Group Talha Khan afferma che la situazione sta seguendo la logica dell'escalation e non ha vie di uscita visibili. Di conseguenza, potrebbe diventare una guerra prolungata e caotica, con gravi costi umanitari ed economici che si rifletteranno sull'economia globale.


Tuttavia, la storia può essere uno strumento utile quando si considerano i potenziali risultati. Khan ha esaminato centinaia di conflitti armati in tutto il mondo e i corrispondenti risultati dello S&P 500 in un periodo di cinque decenni che si è concluso nel 2014. Quello che ha scoperto è che anche i conflitti prolungati raramente hanno avuto un effetto duraturo, e in realtà si verificava un aumento degli indici in media di circa il 10% nel corso delle ostilità.


Può essere scomodo riconoscere che "questo tipo di reazioni volatili di grande portata ha in genere avuto la tendenza ad essere una buona opportunità per gli investitori a lungo termine per sfruttare le dislocazioni di mercato", afferma Khan. "La sola eccezione è quando i conflitti tra paesi portano a scosse sull'approvvigionamento energetico."


Potrebbe essere questo il caso in questa situazione. La Russia fornisce oltre il 6% del petrolio mondiale e circa il 40% del gas naturale europeo. I prezzi sono saliti, con il greggio Brent che per la prima volta dal 2014 ha superato la soglia dei $ 100 al barile. Le sanzioni iniziali dell'Occidente hanno specificamente evitato di punire l'energia, anche se potrebbero seguire azioni più punitive e contromisure russe.


L'analisi di Khan ha dimostrato che, nei conflitti che minacciavano di interrompere l'approvvigionamento energetico globale o di spingere al rialzo i prezzi del petrolio, il calo iniziale dei prezzi azionari è stato più pronunciato. Anche allora, tuttavia, lo S&P ha mostrato dei guadagni entro la fine del combattimento.


Le interruzioni dell'approvvigionamento energetico sono uno dei modi in cui l'invasione potrebbe influenzare l'economia globale.


Molto potrebbe dipendere da quanto i prezzi dell'energia aumenteranno e per quanto tempo rimarranno elevati. Franz stima che ogni 10% di aumento del costo del petrolio potrebbe erodere di 0,2 punti percentuali il PIL degli Stati Uniti. In altre parole, un salto del 50% dei prezzi del petrolio ― purché sostenuto ―, potrebbe tagliare di 1 punto percentuale la crescita.


Khan ha tracciato un parallelo storico alla guerra arabo-israeliana del 1973. Dopo quel conflitto, alcuni membri dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio misero sotto embargo le esportazioni verso gli Stati Uniti, con conseguenti picchi di prezzo e carenze di gas. I prezzi non tornarono più ai livelli pre-embargo, stabilizzandosi a un rialzo di circa un terzo dopo che la restrizione fu abrogata nel 1974. Questo cambiamento strutturale alimentò ulteriormente la stagflazione, una condizione caratterizzata da una crescita stagnante e da un aumento dell'inflazione, che fu la piaga degli anni Settanta.


Il paragone non è esatto — oggi gli Stati Uniti dipendono molto meno dall'energia straniera e non c'era stata una pandemia globale negli anni Settanta — tuttavia, Khan afferma che entrambi i periodi hanno messo alla prova la risposta della politica economica. Negli anni Settanta, l'offerta limitata spinse al rialzo i prezzi, erodendo il potere di acquisto dei consumatori; oggi, la sfida è tenere sotto controllo l'inflazione, senza smettere di coltivare la ripresa economica che non ha ancora ingranato.


"La lezione appresa dagli anni Settanta è che è necessario monitorare attentamente le aspettative di inflazione e il rischio che diventino non ancorate alla realtà", afferma. "Una volta superata la curva, si rischia di entrare in una spirale salari-prezzi, in cui i lavoratori richiedono salari più alti per compensare prezzi più alti, il che a sua volta provoca un nuovo aumento dei prezzi. Ma se i politici cedono troppo rapidamente, possono danneggiare i nuovi germogli dell'economia prima che abbiano la possibilità di fiorire".


L'Eurozona si trova ad affrontare la minaccia più immediata derivante dall'aumento dei costi energetici.


L'Europa sta già esplorando modi per ridurre la propria dipendenza dal gas naturale russo, afferma Michael Thawley, economista politico di Capital Group. La Germania, ad esempio, ha bloccato la certificazione per il gasdotto Nord Stream 2, progettato per trasportare più gas naturale dalla Russia. Le alternative includono l'espansione dell'energia rinnovabile, il gas naturale liquefatto e il semplice reperimento di forniture di gas altrove. Tuttavia, allontanarsi da questa dipendenza non sarebbe rapido o economico.


"L'Europa dovrà ristrutturare le proprie fonti energetiche e dipendere molto meno dalla Russia", spiega Thawley. "Ciò significa che dovrà ripensare sia le forniture di gas che il modo in cui soddisfa i suoi bisogni energetici. Ma questo significa muoversi più velocemente e spendere molto di più".


Le banche centrali potrebbero rallentare i loro piani per aumentare i tassi di interesse.


Nell'ambito del loro impegno per controllare l'inflazione e tornare a un contesto monetario più nella norma, la Federal Reserve e la Banca centrale europea hanno annunciato piani volti a ridurre le politiche accomodanti. La Fed ha fatto accenno alla sua intenzione di aumentare i tassi diverse volte quest'anno, e la BCE ha in programma di allentare il suo programma di acquisto di obbligazioni. L'attuale instabilità potrebbe far ripensare ad alcuni di questi aspetti, afferma Robert Lind, economista di Capital Group.


"Una forte domanda di petrolio e gas aggrava queste significative limitazioni dell'offerta", spiega. "Ciò potrebbe effettivamente aumentare l'inflazione e deprimere la crescita allo stesso tempo. Questa sarebbe la peggiore di tutte le circostanze possibili per i policymaker perché la combinazione di inflazione più elevata e crescita economica più debole è molto difficile da gestire per le banche centrali".


Il problema non è tanto un dilemma del tipo "aumentare i tassi" o "non aumentare i tassi", aggiunge Lind.


"Se la politica accomodante dura per troppo tempo, è possibile che diventi parte del problema", osserva. "Penso che saranno molto cauti, molto consapevoli di evitare quegli errori storici. Penso che procederanno con una stretta, ma forse un po' più cautamente di quanto avrebbero fatto altrimenti".


Le sanzioni sono state incisive e potrebbero diventare ancora più severe.


Nel corso della scorsa settimana, gli Stati Uniti e l'Europa hanno varato una serie di sanzioni contro la Russia. Tra queste vi è il blocco dell'accesso ai mercati dei capitali occidentali da parte del governo Putin, così come di alcune banche e società. Gli Stati Uniti hanno imposto controlli sulle esportazioni che impediscono alla Russia di acquistare tecnologie cruciali per usi militari e commerciali. L'Occidente ha anche intrapreso il raro passo di colpire le finanze personali di Putin, così come quelle dei leader imprenditoriali e di governo a lui vicini.


Forse la misura più critica è che gli Stati Uniti e l'Europa hanno rimosso alcune banche russe dal sistema di comunicazione finanziaria SWIFT, impedendo essenzialmente a queste istituzioni di condurre transazioni internazionali. Occorre segnalare che il divieto non si è esteso a tutte le banche, bensì a quelle che trattano operazioni connesse con l'energia. Se dovesse essere varato, un eventuale taglio generalizzato segnerebbe una notevole escalation finanziaria che potrebbe effettivamente isolare la Russia dal sistema finanziario mondiale.


Altre materie prime potrebbero essere scosse dal conflitto e dalle conseguenti sanzioni.


Le sanzioni potrebbero colpire molto più del petrolio e del gas. La Russia è un importante fornitore di minerali come il palladio (usato in elettronica), il titanio (usato per gli aeromobili), il nichel (un componente critico per alcune batterie rinnovabili), il rame (onnipresente in un'ampia gamma di applicazioni industriali e manifatturiere) e il cloruro di potassio (per i fertilizzanti).


"La questione è che la Russia potrebbe ridurre o tagliare le forniture di alcuni dei materiali chiave per contrastare le sanzioni occidentali", afferma Thawley. "Anche se ciò non accadesse, gli importatori si accingeranno a sviluppare nuove catene di fornitura che non dipendano così tanto dalla Russia". Ciò potrebbe comportare un rincaro dei prezzi, dal momento che i competitor si metteranno in cerca di nuove fonti in mercati più ristretti e prezzi più alti per i prodotti finiti.


Se da un lato non c'è alcun indizio che il conflitto si riverserà al di fuori dell'Ucraina, dall'altro, un conflitto più ampio potrebbe aggravare tali questioni. Molti governi hanno annunciato un sostegno almeno sulla carta all'Ucraina, e la Russia ha avvertito che potrebbe cercare di punire coloro che offrono assistenza materiale o che permettono di trasferire beni militari verso l'Ucraina.


"Dovremmo essere preparati al rischio che il conflitto si diffonda", afferma Thawley. "Non è trascurabile."


Concentriamoci sul lungo termine ed evitiamo l'urgenza di cronometrare il mercato.


Qualsiasi tipo di incertezza, in particolare un conflitto militare, è naturalmente inquietante. Tuttavia, storicamente, la migliore linea d'azione è stata quella di attenersi al proprio piano di investimento a lungo termine. La flessione dei mercati azionari globali finora quest'anno ha ridotto le valutazioni, creando al contempo opportunità tra le aziende che sono state travolte dalla pressione di vendita. Anche se può essere difficile metabolizzare le recessioni di mercato quando le si vive, i rally sono arrivati spesso quando meno ce lo si aspettava. E sebbene i risultati del passato non sono predittivi dei risultati futuri, i mercati sono storicamente saliti più di quanto non siano scesi.


 



I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.

Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.

Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.